Violoncellista russo naturalizzato italiano. Studiò
violoncello, composizione e direzione d'orchestra a Pietroburgo, Parigi e
Milano. Insieme con A. Pelliccia e N. Puliti Santoliquido formò un
celeberrimo trio, che si esibì in tutto il mondo; fece parte del
Quartetto di Roma e fu primo violoncello nelle orchestre della radio di Torino,
Roma e nell'orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Insegnò al
conservatorio di Napoli (Parigi 1907 - Levanto, La Spezia 1990).